La Plagiocefalia, oltre a determinare l’asimmetria del capo, può essere accompagnata da un’asimmetria della posizione degli occhi e delle orecchie, nonché anche ad una differente dimensione degli stessi, come ad esempio nella Plagiocefalia di Tipo IV.
Oltre a complicanze di natura morfologica sono stati riferite anche una serie di problematiche:
Anomalia nell’occlusione dentale associata all’asimmetria della mandibola
Difficoltà nello sviluppo cognitivo e scolastico
Fonte scientifica: Shamji, Mohammed F. (2012)
Fonte scientifica: Shamji, Mohammed F. (2012)
Ritardi psicomotori rilevati in diversi studi di incidenza
Fonti scientifiche: Miller (2000) - Panchal (2001) - Collet (2005) - Kordestani (2006)
Fonti scientifiche: Miller (2000) - Panchal (2001) - Collet (2005) - Kordestani (2006)
Maggiore frequenza di astigmatismo
Fonti scientifiche: Gupta, Pankaj C. (2003) - Song, Hyun Beom (2016)
Fonti scientifiche: Gupta, Pankaj C. (2003) - Song, Hyun Beom (2016)
Sviluppo difettoso del linguaggio
Fonte scientifica: Korpilahti, Pirjo, Pia Saarinen, and Jyri Hukki (2012)
Fonte scientifica: Korpilahti, Pirjo, Pia Saarinen, and Jyri Hukki (2012)
Inestetismo della deformità cranica
Tuttavia, i dati degli studi non implicano che plagiocefalia ne sia la causa, ma piuttosto rappresenta un fattore di rischio per il ritardo e per questo motivo il bambino plagiocefalico merita un accurato follow up.